La Pro Este è lieta di annunciare l’adesione alla rassegna nazionale I luoghi del Tiepolo in festa2023, proponendo una nutrita serie di appuntamenti culturali – conferenze, visite guidate e un concerto – incentrati sulla biografia itinerante del pittore veneto, sulle sue opere, sul suo secolo.
Per tutti i dettagli, scarica la presentazione della Presidente della Pro Este e il calendario degli eventi.
La Pro Loco di Este ricorda che domenica 8 gennaio, dalle 16.30 alle 17.30, la chiesetta di San Rocco ospiterà la performance teatrale Pinocchio, a cura della Contrada di San Giacomo di Monselice. L’evento precederà la chiusura della Mostra sul burattino, aperta fin dagli ultimi giorni di dicembre.
La Pro Loco di Este conferma l’ormai tradizionale appuntamento con il Concerto dell’Epifania anche per l’anno 2023. Appuntamento venerdì 6 gennaio, alle ore 18.00, presso la chiesa della Madonna Addolorata del Pilastro, dove si esibirà il gruppo strumentale Pleiadi String Quartet.
I posti sono limitati; è perciò gradita la prenotazione presso la sede associativa di Piazza Maggiore (lun./sab., dalle 9.30 alle 12.30) o per via telefonica (tel. 0429/3635).
La Pro Loco di Este annuncia che la Mostra sul burattino, ospitata presso la chiesetta di San Rocco e inaugurata il 29 dicembre, viene prolungata fino all’8 gennaio.
L’esposizione è miscellanea, vedendo come protagonisti i disegni dei bambini che hanno partecipato al concorso Pinocchio intorno all’albero e numerosi “Pinocchi” in legno, parte della collezione di Giancarlo Callegari e non solo.
Nell’ambito della mostra, domenica 8 gennaio, alle ore 16.30, verrà proposta anche la drammatizzazione Pinocchio, a cura del Teatro itinerante della Contrada di San Giacomo di Monselice.
Di seguito, il comunicato stampa relativo all’esposizione.
La Pro Loco di Este, nei giorni 27 e 28 dicembre 2022, organizza per i bambini di Este e dintorni il concorso con laboratori Pinocchio intorno all’albero, che si terrà presso la chiesetta di San Rocco. A seguire, il 29 e 30 dicembre, gli elaborati grafici prodotti saranno esposti nella Mostra sul burattino, che ospiterà anche una collezione di “Pinocchi” in legno.
Per tutte le informazioni, scarica le locandine e la presentazione completa in Word posta alla fine dell’articolo.
Torna anche per questo Natale Coccole di Natale, rassegna dell’artigianato di qualità organizzata dalla Pro Loco di Este. Bijoux, oggettistica, filati hand-made, sete, lampade, creme naturali, sapori dei nostri Colli e tanto altro vi attendono venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022 nella cornice dell’ex chiesetta di San Rocco.
Orari di apertura:
venerdì 16 dicembre: ore 15:00-19:30;
sabato 17 e domenica 18 dicembre: ore 10:00-19:30.
Nelle note frizzantine dell’atmosfera autunnale, Villa Albrizzi e il suo bellissimo parco e giardino botanico all’inglese saranno aperti al pubblico, per vivere esperienze dai mille colori, sapori e note… in Jazz.
Ecco le nostre proposte:
Giovedì 17, sabato 19 e domenica 20 novembre 2022
Concerti serali Note in Jazz
Domenica 20 novembre2022
“Foliage del parco” e conoscenza del complesso architettonico della villa, con accompagnamento di una guida storico-naturalistica.
Esposizione e mercatino di prodotti della terra e autunnali tutto il giorno.
Laboratori tematici per bambini.
Performance letteraria.
Degustazioni di sapori autunnali.
Programma dei concerti seraliNote in Jazz
Giovedì 17 novembre, ore 21:00, Sala degli Specchi: Luca Donini Quartet
Sabato 19 novembre, ore 21:00, Sala degli Specchi: Valentina Fin Trio –Viaggio nel Jazz tradizionale
Domenica 20 novembre, ore 18:00, Sala degli Specchi: Michele Calgaro Quartet
Programma di domenica 20 novembre, mattina e pomeriggio
Mercatino “Sapori d’autunno”, dalle 10:00 alle 18:00.
Esposizione e mercato di prodotti autunnali e tipicità artigianali.
Laboratori tematici per bambini: mattino, dalle 10:30 alle 12:30; pomeriggio, dalle 14:30 alle 16:30.
Degustazione a pagamento di “Sapori d’autunno” (castagne, vino novello, formaggi, salumi).
Performance letterariaEl pi bel terituorio de monte e de pian con Simone Toffanin, ore 17:00.
La più grande festa popolare di origine celtica, che si celebra la notte tra il 31 ottobre e l’1 novembre, è in arrivo nell’ex chiesetta di San Rocco domenica 30 e lunedì 31 ottobre: è Halloween!
Un grande evento dedicato alla notte più tenebrosa dell’anno che la Pro Loco di Este propone a grandi e piccini, una festa a tema con travestimenti e scenografie che richiamano i simboli di questa ricorrenza diventata, anche in Italia, occasione di divertimento.
L’ex chiesetta sarà allestita con set a tema e verrà animata dalle numerose attività in programma.
Programma
Domenica 30 ottobre– Dipingi la tua zucchetta
– ore 15:00 laboratorio creativo “La streghetta”
– ore 16:00 laboratorio creativo “Lo scheletro”
– ore 16:30 laboratorio creativo “Il sangue di vampiro”
– ore 17:00 laboratorio creativo “La zucchetta”
Per tutto il pomeriggio LETTURE ANIMATE DELL’ORRORE
Lunedì 31 ottobre–Dipingi la tua zucchetta + Zombie per un giorno?
10:00-12:00/15:00-18:30 : trucco zombie per adulti e bambini